Derattizzazione Topi nei Ristoranti e Bar
Se sei il titolare di un Ristorante o di un Bar e vuoi sapere cosa i Clienti pensano dell'igiene ambientale del tuo locale, è semplice! Basta mettersi nei loro panni.
Ognuno di noi è Cliente di qualcosa e quando l’argomento è il food il primo aspetto a cui ci si ferma è la pulizia e la Sicurezza che la location riesce a trasmettere. A volte basta poco per rimanere delusi come una forchetta sporca o un bicchiere macchiato, pensate a come reagiremmo se vedessimo circolare un Topo o un Ratto in Cucina o nel bagno.
Ecco, questo è il primo punto in cui è necessario soffermarsi, semplicemente per renderci conto che ciò non può e non deve accadere, perché a rimetterci, oltre agli aspetti legali che vedremo dopo, è la nomea del nostro locale che i nostri stessi Clienti possono riservarci e grazie ad app di recensione, potranno promuoverci o viceversa potranno segnare la nostra fine. Non esiste, infatti, un Locale in grado di resistere a commenti negativi su aspetti come l’igiene. E se un cliente decidesse di postare una foto? Adesso Vi spiegheremo come prevenire, monitorare e come essere pronti a combattere Topi e Ratti.
Mettiamoci subito in testa che dobbiamo destinare una piccola parte del nostro budget di spesa al servizio di derattizzazione e HACCP. Sono, quindi, da escludere qualsiasi forma di fai da te. L'unico riparo è quello di affidarsi ad Aziende altamente specializzate, come Emmada, in grado non solo di tutelarvi nella lotta contro i murini, ma quella di utilizzare tecniche che non siano dannose per i cibi e bevande.
Appunto per la vicinanza con i prodotti alimentari e quindi con la cucina, si agisce con trappole meccaniche senza l'ausilio di esche e veleni. In questo modo lo scopo non è quello di avvelenare il Topo, ma quello di catturarlo. Il piano operativo, infatti, prevede la scelta di punti strategici per installare le trappole a cui oltre dare il compito di catturare le prede, serviranno a monitorare la presenza di ratti e insetti striscianti, come le blatte. Questo ci servirà in occasione degli interventi periodici di scegliere quali strategie adottare in futuro e ad essere dinamici nelle scelte.
Quanto costa una Derattizzazione in un Ristorante o Bar?
Grazie alle moderne e funzionali tecniche la derattizzazione è diventata una pratica assolutamente accessibile ad ogni proprietario o gestore di attività commerciale.
Al contrario alcuni danni provocati da topi e ratti possono essere particolarmente costosi o “fatali”, sia dal punto di vista Materiale (es. danneggiamenti all'impianto elettrico), Legale e Morale se parliamo del coinvolgimento dell’opinione dei nostri Clienti.
Grazie ai nostri sopralluoghi gratuiti saremmo in grado di offrirvi il servizio più idoneo alle vostre necessità con interventi efficaci e Sicuri. Mettiti al riparo e chiamaci anche per un pronto intervento!
Derattizzazione: Obblighi di Legge
Tutte le Aziende che trattano in modo diretto o indiretto prodotti alimentari che vanno dalla preparazione e fabbricazione, confezionamento e deposito, trasporto e vendita o che semplicemente si occupano della fornitura e somministrazione, sono obbligate a rispettare le Normative Vigenti in materia di Sicurezza Alimentare (Food Security) e a garantire alti standard qualitativi centrati sull'igiene ambientale al fine di evitare ogni contaminazione dei cibi con agenti patogeni, causa della diffusione di malattie.
Ogni attività commerciale deve, quindi, regolarizzarsi e affidarsi a tecnici preparati e formati per eseguire tutte quelle pratiche in grado di monitorare e contrastare insetti infestanti con il servizio di Disinfestazione e murini come Topi e Ratti con il servizio di Derattizzazione.
Pronto intervento
- Zecche dure
- Processionaria del pino
- Pesciolini d'argento
- Mosca
- Lepidotteri delle derrate
- Coleottero delle derrate
- Pulci
- Ragni
- Zecche molli
- Termiti
- Formiche
- Tarme dei tessuti
- Psicodidi
- Tarlo del legno
- Ratti e topi
- Colombe